

Speciali Viaggi Aprile 2024
Nel 1984, quando l’Unesco dichiarò i primi beni Patrimonio dell’Umanità, la Spagna debuttò con l’Alhambra e il Generalife, la Cattedrale di Burgos, la Moschea di Cordova, il Monastero dell’Escorial e tre opere di Gaudí: il Parco Güell, il Palazzo Güell e la Casa Milà. L’anno successivo si unirono Avila, la città vecchia di Santiago de Compostela, Segovia e il suo acquedotto, la grotta di Altamira e tre chiese preromaniche del Regno delle Asturie. Nel 1994 all’Alhambra si aggiunse il quartiere arabo di Albaicín, mentre le opere di Gaudí diventarono sette nel 1995. Oggi fanno parte di…